Browse Items (16 total)
- Collection: Statue rossiane
Sort by:
Vittorio Emanuele II
I dodici busti marmorei qui esposti erano collocati nell’androne-corridoio dell’asilo “Rossi”, secondo un programma espositivo caro ai princìpi di Alessandro Rossi, che identifica i modelli morali da seguire per i bambini ospitati nell’asilo: al…
Umberto I di Savoia
Umberto I di Savoia
(Torino 1844 – Monza 1900)
Figlio di Vittorio Emanuele II, a 14 anni entrò nell’esercito, percorrendo rapidamente le tappe della carriera militare. Nel 1868 sposò la cugina Margherita, figlia di Ferdinando di Savoia. Salì al…
(Torino 1844 – Monza 1900)
Figlio di Vittorio Emanuele II, a 14 anni entrò nell’esercito, percorrendo rapidamente le tappe della carriera militare. Nel 1868 sposò la cugina Margherita, figlia di Ferdinando di Savoia. Salì al…
Ludovico da Casoria
LUDOVICO DA CASORIA (Casoria 1814 – Napoli 1885)
Al secolo, Arcangelo Palmentieri. Francescano, fu insegnante di matematica e filosofo nel convento dei francescani a Napoli, rivolgendo poi il suo spirito di carità al riscatto dei bambini africani in…
Al secolo, Arcangelo Palmentieri. Francescano, fu insegnante di matematica e filosofo nel convento dei francescani a Napoli, rivolgendo poi il suo spirito di carità al riscatto dei bambini africani in…
Monumento ad Alessandro Rossi
Nel quadrivio di fronte alla chiesa di Sant’Antonio si eleva il monumento ad Alessandro Rossi, un'opera di bronzo realizzata dallo scultore e senatore Giulio Monteverde nel 1902 e inaugurata il 12 ottobre dello stesso anno.
Un Comitato Cittadino…
Un Comitato Cittadino…
Quintino Sella
QUINTINO SELLA (Sella di Mosso 1827 – Biella 1884)
Uomo politico e ingegnere, non partecipò direttamente alle vicende del Risorgimento, ma si dedicò a studi e viaggiò in Europa. Entrò in Parlamento nel 1860 (gabinetto Cavour), dove fu segretario del…
Uomo politico e ingegnere, non partecipò direttamente alle vicende del Risorgimento, ma si dedicò a studi e viaggiò in Europa. Entrò in Parlamento nel 1860 (gabinetto Cavour), dove fu segretario del…
Valentino Pasini
VALENTINO PASINI (Schio 1806 – Torino 1864)
Figlio di Eleonoro, già socio di Francesco Rossi, e fratello di Lodovico. Laureatosi a Padova in giurisprudenza, partecipò a Vicenza, assieme al fratello, all’insurrezione del 1848: fu membro del Governo…
Figlio di Eleonoro, già socio di Francesco Rossi, e fratello di Lodovico. Laureatosi a Padova in giurisprudenza, partecipò a Vicenza, assieme al fratello, all’insurrezione del 1848: fu membro del Governo…
