Il linguaggio artistico è sempre molto soggettivo e personale, è complesso mettere due artisti al lavoro sulla stessa opera. Eppure abbiamo visto due generazioni in dialogo, un'amicizia che sfocia in cosa molto belle.
Renato Leonardi ha ancora la voglia di stupirsi per quello che abbiamo intorno e si ricorda dell' "alpinismo eroico" facendoci riflettere su come siano cambiate le cose e concludendo che forse oggi c'è meno consapevolezza.
Varachebagolo è un progetto di Andrea Ballarin, Morgan Palmas e Ugo Resteglian, per presentare persone del territorio interessanti per mille motivi diversi, invitate qui per raccontarsi attraverso un tema comune. Il tema della serata risente delle…
Nell'edizione del 2014 siamo partiti il 1° maggio da Valdagno e per approdare il 4° maggio a Santorso, dove precedentemente avevamo organizzato un'intensa giornata formativa nell'ambito della Scuola dei Beni Comuni. Giocato sull'assonanza tra il…
da Bassano del Grappa a Valstagna - in cammino risalendo la Brenta tra ritagli di carta e di terra Sasso... Carta... Forbice! Chi, da bambino, non ha fatto questo gioco? Nell’antica morra cinese, con mano veloce si sfida l’avversario ed è la tensione…
un gruppo in viaggio per la ricerca, fatta con i piedi, da Breganze a Marostica, passando per Fara, Salcedo, Lusiana, Conco, Molvena e Pianezze Nel saggio “Meteorologia applicata all’agricoltura” del 1775 l’abate e scienziato Giuseppe Toaldo,…