Dublin Core
Title
Description
Varachebagolo è un progetto di Andrea Ballarin, Morgan Palmas e Ugo Resteglian, sotto lo slogan “mai uguali a se stessi” l’obiettivo è di far conoscere storie e persone e far incontrare le persone, in presenza!
Il tema della serata, di cui parleranno gli ospiti da punti di vista diversi, è “IL POLITICAMENTE CORRETTO”.
L’ospite musicale di questa serata è la Banda Brian, un gruppo di esperti, cultori, ricercatori di musica popolare. Il repertorio è costituito da canti e danze, quasi tutte raccolti in provincia di Vicenza e nel Veneto, attraverso il lavoro etno - musicologico fatto da Modesto Brian, fondatore del complesso, che dai primi anni '80 percorre la provincia, affiancato dal '92 da Domenico Zamboni, raccogliendo e catalogando le testimonianze orali della tradizione che oggi stanno scomparendo. Gli esiti delle ricerche sono stati in parte pubblicati su riviste specializzate e CD con libretti.
Andrea Colbacchini è uno storico e un documentarista, che si è meritato premi e segnalazioni per la sua capacità di restituire una sguardo originale, di ciò che ci circonda, con particolare attenzione al rapporto uomo-natura.
Anna Bianchini e Mariagrazia Bonollo sono due giornaliste, che lavorano in due delle principali testate locali on line; la loro conversazione ci fa scoprire similitudini e differenze nel modo di svolgere questo complesso e delicato lavoro.
Morgan Palmas ci affascina con la consueta rubrica dedicata al dialetto. Il dialetto è qualcosa di vecchio? Non c’è un orientamento politico nel ricordare vecchi modi di dire o parole desuete, piuttosto il desiderio di non dimenticare ... Come siamo messi? Morgan non esita a metterci alla prova!
Silvia Gavasso, mentre si chiacchierava, ha prodotto delle cianotipie. Cosa sono? Per fortuna ce lo racconta lei, appassionatamente.
Elias Andreatta del GAGA di Vicenza e Simone Maculan ci ricordano che il 17 maggio è la Giornata Internazionale di contrasto alle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere e ci invitano a partecipare alle iniziative i programma.
Catia Nardi, vetrinista e molto di più, ci racconta del processo creativo che ha portato alla realizzazione di questa fiorita scenografia.
Gli interventi degli ospiti sono disponibili a questi link
Andrea Colbacchini
Anna Bianchini e Maria Grazia Bonollo
Silvia Gavasso
Elias Andreetta
Simone Maculan
Catia Nardi
A scuola di dialetto
Le foto della serata sono state scattate da Andrea Manne Ballarin, mentre Ugo Resteglian si occupava del mixer.