Browse Items (14 total)

  • Collection: VOCI PER DIVAGAZIONI TERRITORIALI

154 Resti di Miniera Civillina .jpg
Le miniere del Monte Civillina sono state utilizzate fin dall'epoca romana a scopi estrattivi ma nel tempo sono diventate...luoghi di mistero.

Enio Sartori.jpg
Racconto poetico che ha come protagonista l'anguana, figura misteriosa legata al tema dell'acqua. Dalla duplice natura, terrestre e acquatica, derivano i suoi poteri che possono essere benefici, ma anche terrificanti: elemento liminare tra natura e…

Storia del territorio vicentino di Gaetano Maccà.png
L'Abate Gaetano Maccà nel capitolo scelto disserta su come mai ci siano tanti fossili nelle nostre colline e montagne, nello specifico a Malo, attribuendone l'arrivo al biblico diluvio universale

Bettina.jpg
Tra storia e leggenda: composizione scritta in versi ad opera dell’ abate Francesco Sartori (1857) sulle origini del lavoro d'intreccio della paglia di frumento.

Nicoletto.jpg
Tra storia e leggenda: composizione scritta in versi ad opera dell’ abate Francesco Sartori (1857) sulle origini del lavoro d'intreccio della paglia di frumento.

attrezzi.jpg
Il boscaiolo Giovanni racconta com'era una volta questo mestiere tipico delle montagne venete e dell'Altopiano dei 7 Comuni.

Aeronave_Italia_1905.jpg
Almerico da Schio progetta e costruisce l'Italia, il primo dirigibile italiano, che vola per la prima volta nel 1905.

Tabacco Museo Canal di Brenta.jpg
Un violento scontro tra contrabbandieri e finanzieri si consuma sul monte Grappa

Tabacco Museo Canal di Brenta.jpg
Il vecchio Tita viene trovato con del tabacco illegale dalla finanza: saprà far sparire abilmente la prova del reato.

Tabacco Museo Canal di Brenta.jpg
Il piccolo contrabbandiere Rodolfo "Bai" raggira i finanzieri con un ingegnoso scherzo.
Output Formats

atom, dcmes-xml, json, omeka-xml, rss2