Browse Items (237 total)

VG_F_0014.JPG
Il cammino si apre con la visita al Maglio Tamiello, nei pressi di Breganze: il maglio risale agli inizi del XVI secolo e conserva i macchinari principali e numerosi attrezzi manuali appartenuti all'ultimo fabbro operante Angelo Giusto Tamiello,…

https://i.ytimg.com/vi/w4bJevh-EN8/default.jpg
Regia: Andrea Colbacchini
Colona sonora originale: Andrea Lovato
Riprese, fotografia e montaggio: Andrea Colbacchini
Produzione: EQuiStiamo/Vaghe stelle
Sottotitoli: Andrea Colbacchini; traduzione: Carmen Facci
Durata: 33 min
Anno:…

https://i.ytimg.com/vi/dqs5JA0MwoI/default.jpg
Cinque giorni per esplorare i luoghi vicini a casa, con un occhio all'ambiente, al lavoro, alla tradizione, immaginando nuove geografie per il nostro territorio. Questo è stato “Dietro il paesaggio” il cammino 2015 del gruppo “Vaghe Stelle”. Un…

VG_F_2018_0012.JPG
Un ramo restituito dalla "Brenta" accoglie i visitatori nelle sale del Museo dedicato al fiume e al suo territorio. Attraverso numerose testimonianze e immagini, il museo permette di comprendere come il dialogo il legame prezioso, fragile e…

Tags:

VG_F_2017_0010.JPG
Vaghe Stelle ha scelto fin dalla prima edizione compagni di cammino forti, generosi e silenziosi: gli asini. Camminare con gli asini è accordare il proprio passo secondo un ritmo che permette di respirare, volgere lo sguardo, prestare attenzione. Gli…

VG_F_2014_0002.JPG
In località Seghetta, nell'Alta Val Leogra, il nostro cammino ha fatto tappa presso la Segheria Miola, risalente al XVIII secolo. Si tratta di un luogo magico, dove trovare traccia, guidati dall'attento Giulio, degli strumenti di lavoro dei mestieri…

VG_F_2014_0001.jpg
Facciamo sosta all'Azienda Agricola Grattanuvole, lungo il percorso della "Molonara", promosso dalla rete Agritour. "Fare il giro della molonara" significa allungare la strada per diletto: ed è con diletto che allunghiamo il nostro percorso per…

VG_F_2015_0002.JPG
Ci lasciamo il paese di Caltrano alle spalle e riprendiamo il cammino: la nebbia ci avvolge come in un mattino d'inverno. La viandanza, in queste condizioni, sembra strana cosa: invece nell'andare insieme, nel freddo e nella fatica atraverso il…

VG_F_2015_0005.JPG
L'emozionante escursione nel Parco del Sojo si conclude con la perfomance teatrale dei Fratelli dalla Via. Marta e Diego coinvolgono con la loro visione al tempo stesso ironica e cinica, ricordando l'infanzia fatta di piccole e grande cose a Tonezza…

VG_F_2014_0004.jpg
E' mattino sul Civillina: c'è chi ha trascorso la notte dentro al rifugio, chi ha dormito e ascoltato la pioggia da dentro a una tenda. Ora il sole si alza all'orizzonte: mentre i versi di Leopardi risuonano dentro, guardiamo oltre.
Output Formats

atom, dcmes-xml, json, omeka-xml, rss2