VOCI PER DIVAGAZIONI TERRITORIALI

Dublin Core

Title

VOCI PER DIVAGAZIONI TERRITORIALI

Subject

leggende, storie di vita, osservazioni naturalistiche

Description

Abbiamo pensato di proporvi storie, come sguardi parlanti, per farvi compagnia nelle passegiate reali o virtuali attraverso il paesaggio vicentino.
L'idea nasce da Culturit Venezia in occasione della collaborazione per la realizzazione della storia "1887 Altovicentino DOC". Grazie a Isabel Elmi per il coordinamento, a Alice Fraccaro per la proposta grafica e a Marco Piazzolla per i montaggi audio.

Collection Items

La leggenda della Val del Boia raccontata da Bernardetta Pallozzi
Ci sono luoghi senza nome e luoghi che hanno nomi davvero singolari. Questa storia vi racconta l'origine del toponimo di una valle della pedemontana veneta.

Il Buco delle Vaccaresse raccontato da Massimo Fagarazzi
Poco più di un secolo fa, Guardino Colleoni raccoglieva alcune testimonianze attorno a un luogo di montagna e, se ascoltate questa storia, state sicuri che vi accompagnerà ogni volta che avrete intenzione di incamminarvi sui monti dll'alto vicentino.…

Il salbanelo raccontato da Enio Sartori
La tradizione mitologica popolare dedica molti racconti all'uomo selvatico, che appare così in molte storie legandosi a luoghi diversi.
La sua presenza è ancora viva e capace di sollecitare emozioni che si traducono in immagini poetiche.

Maddalena la filandiera, raccontata da Laura Maria Lunardon
Maddalena, personaggio inventato, ma verosimile, ci fa partecipi di alcuni aspetti del suo lavoro e della sua quotidianità in qualità di filandiera proveniente da un'altra provincia.
Maddalena potrebbe chiamarsi anche Italia, Carlotta, Luisa,…

Storie di contrabbandieri del tabacco 1: Un piccolo contrabbandiere
Il piccolo contrabbandiere Rodolfo "Bai" raggira i finanzieri con un ingegnoso scherzo.

Storie di contrabbandieri del Tabacco 2: Il Contrabbandiere Tita
Il vecchio Tita viene trovato con del tabacco illegale dalla finanza: saprà far sparire abilmente la prova del reato.

Storie di contrabbandieri del tabacco 3: Inseguimento sul monte Grappa
Un violento scontro tra contrabbandieri e finanzieri si consuma sul monte Grappa

Almerico da Schio e il dirigibile Italia
Almerico da Schio progetta e costruisce l'Italia, il primo dirigibile italiano, che vola per la prima volta nel 1905.

Il Boscaiolo, un antico mestiere
Il boscaiolo Giovanni racconta com'era una volta questo mestiere tipico delle montagne venete e dell'Altopiano dei 7 Comuni.

1) La leggenda di Beppina e Nicola Dal Sasso, detti Bettina e Nicoletto (Parte prima)
Tra storia e leggenda: composizione scritta in versi ad opera dell’ abate Francesco Sartori (1857) sulle origini del lavoro d'intreccio della paglia di frumento.
View all 14 items